Che bella voce, dolce Pattina, quel trallallà rallegra i cuori.
Rimedio efficace , sperando di non soffrire di raucedine, un abbraccio, mati
Canta che ti passa
la malinconia.
ancora ritorna questo
dolce refrain.
che cantava
la mia mammina.
Con il suo sorriso
accantivante,
mi abbracciava
a se..con tutto l'affetto
che sapeva donare...
Io, felice mi stringevo a lei.
Vedi cara Pat.
una parola,un flach..
sia accendono le luci
della memoria!..
Ciao Pat..un grande bacio.Dora
oh si!!! hai ragione...mia nonna diceva..l'uccellino in gabbia canta o per rabbia o per amore...ma sempre canta!!!! baci...mare...
sì...mia cara:il canto.Perchè tutti sappiamo cantare....e tu lo fai divinamente in versi!
Come ti capisco!!!!!!
Su,...libiamo nei lieti calici
che la bellezza infiora...
t'abbraccio
grazie charmel, a volte è proprio un buon rimedio...
buona giornata.
pat
si mia cara: e sono uno spettacolo indescrivibile dal vivo! Torino non è mai stata così bella!
il canto della fanciulla all'inaugurazione, è un'esempio di come cantare (e sentire farlo) sia un ottimo elisir...
bacione per te!
ciao pat
se arriva la raucedine, spruzzarsi un pò di tantum verde può essere un rimedio per non smettere di cantare, così non ci perdiamo d'animo!!
bacio per te, mati cara.
ciao e grazie
pat
felice di averti portato a galla bei ricordi....
ciao dorina mia bella. un abbraccio.
pat
è vero!!!!!!
bella similitudine di canti, che hai fatto!
ciao mare, ma hai visto la nostra Torino che spettacolo? di notte poi, ai murazzi, è un'incanto.
bacio per te.
pat
ma, sai... io canto molto, persin più che in versi.
anche quando sono sola o sovrapensiero, lo faccio.
in macchina poi mi prenderanno per matta quelli che mi vedono: canto con la radio (meno male che hanno inventato il vivavoce del telefono, così ora pensano che parlo con qualcuno...)
ciao massimo. grazie e un bacione per te!
pat
...dici bene tu. Io sono stonato.
e magari faccio venir la pioggia
e poi aumenta il malumore
forse dipende dalla canzone ? quale canti ?
bacino bacino
Canta che ti passa! La poesia è molto carina, però credo che la musica e anche il canto abbiano una funzione non proprio di alienazione della malinconia provocata dalla nostralgia, la culla, anzi a volte la amplifica. Ciao. Marina
ma basta cantare "fin che la barca và"...
;-)
scherzo, marina cara, hai ragione: a volte la musica ci immalinconisce ancor di più, ma non è questo il caso. la mia, in fondo, è ironia ai malesseri quotidiani...
ciao cara, e grazie per il tuo passaggio qui.
buona giornata.
pat
quando vieni a prendere un caffè da me? cmq. torino è stupenda!!! baci..anna.