Ne sento la fragranza, amica mia! Un'atmosfera che mi riporta in quel mondo che mi appartiene, tutt'ora, nei sogni! Applausi
Bellissima, mi sono sentita trasportare davvero dalla sensazione gradevole che sa di tradizioni, le iniziali sul pane le trovo stupende anche se probabilmente servivano semplicemente ad identificare il/ la richiedente. Tanti auguri di buona Santa Pasqua, di luce e pace ... ciao Santa!
Vi ringrazio di vero cuore,carissimi amici e mi scuso per il refuso del titolo
Applausone mi ci riconosco in questo scritto perche' noi si portava anche le fascine per cuocere ,ed erano momenti stupendi perche le feste si sentivano dentro ,forse la poverta' era una ricchezza interiore.Un Salutone e Serena Pasqua
Grazie Giampaolo, mi fa molto piacere che tu abbia condiviso il mio testo. Auguro anche a te una serena Pasqua..
Proprio così, Santa! I buoni piatti della nostra tradizione come ricordo olfattivo e rivisitazione di momenti indimenticabili. Tutti abbiamo nei ricordi la dolcezza delle Feste di un tempo, a conferma di quanto siano cambiati i tempi, di come oggi sia un consumismo freddo e frenetico a far da volano a devozione e vita di un'anima frettolosa e meno sorridente. Un paradossale malinteso, che hai saputo magistralmente mettere a punto e in evidenza con la tua fatnatstica poetica tenera nostagia ! Bellissimo ricordo!!!!