PoeticHouse - Il Portale dei Poeti e della Poesia

Poesie presenti nella categoria: Paesaggi dell'anima

Le Poesie Pubblicate Oggi

Universo colorato
Pubblicata il 26/04/2025
Dentro quella stanza
mancava la tua dolcezza
nel buio della disperazione
ho combattuto tutta la notte
per non cedere la mia anima
alla tentazione della solitudine
avrei voluto lasciare altrove
le urla del dolore
avrei voluto fare l'amore
lasciandomi cullare
dai sussurri delle tue parole
avrei voluto abbracciarti
come l'universo colorato
che ti assomiglia così tanto.
  • Attualmente 3/5 meriti.
3,0/5 meriti (1 voti)

Le Poesie Pubblicate ieri

Sette vite per lei
Pubblicata il 25/04/2025
Nel quartiere antico di una città dimenticata dal tempo, viveva un gatto dal pelo nero come l’inchiostro e gli occhi lucidi di luna. Si chiamava Ombra, e nessuno conosceva bene da dove fosse venuto. Non aveva padrone, né tana fissa, ma ovunque andasse lasciava una scia di silenzio e malinconia.

un giorno, nell’ombra dorata di un tramonto, la vide.
lei passeggiava sul cornicione di una vecchia casa in pietra, con la grazia di una melodia suonata sottovoce: Luce, così l’avrebbe chiamata. Aveva il manto chiaro, tendente al color del latte, con sfumature dorate che sembravano riflettere il sole stesso.

fu allora che Ombra capì: ogni altra cosa era nulla. Nessuna luna, nessuna notte, nessun tetto su cui saltare avrebbe mai più avuto senso senza quella presenza. Non era un amore che chiedeva qualcosa. Non cercava carezze, né sguardi. Non voleva essere scelto. Solo esserle accanto.

per giorni la seguì, senza farsi notare. Di giorno si nascondeva tra le foglie, la osservava dormire al sole. Di notte, quando lei vagava tra i vicoli, lui camminava pochi passi dietro, attento a non disturbare il ritmo del suo respiro.

poi venne il sogno.

una figura antica gli apparve un gatto dagli occhi bianchi e la voce di vento. “Hai sette vite, Ombra. Ognuna preziosa. Se scegli di spenderle tutte per rimanere al fianco di colei che non ti vede, scomparirai dal ciclo eterno. Nessun ritorno, nessuna rinascita.”
ombra rispose senza esitazione: “Che senso ha vivere sette vite, se in nessuna c’è lei? Quando le sono vicino, non ho bisogno di tempo, perché è come se il tempo non esistesse.”

e così barattò le sue vite, una a una.

la prima per restare nel quartiere anche quando i gatti vengono scacciati.

la seconda per rinunciare al calore di un tetto sicuro.

la terza per accettare la fame, purché potesse dividere con lei anche solo un frammento di cibo trovato.

la quarta per dimenticare ogni altra gatta, ogni altra tentazione.

la quinta per rinunciare al sogno di essere scelto.

la sesta per rinunciare a tutto il mondo, pur di non distogliere lo sguardo da lei.

e la settima, la più preziosa, la diede per non aspettarsi nulla in cambio. Nessuna risposta. Nessuna carezza. Nessun lieto fine.

ma la magia, come spesso accade, non guarda i contratti, ma la verità del cuore.

una sera, mentre Ombra giaceva stanco vicino al muro del giardino dove Luce dormiva, lei aprì gli occhi, si alzò, lo raggiunse… e si accucciò accanto a lui, in silenzio. Nessuna dichiarazione. Solo la presenza.

ombra sorrise dentro. Non aveva più vite, ma in quel momento capì che la vita vera era quella: esserci. Senza peso, senza scopo. Solo esserci.
con lei.
e in quel momento, il paradiso non era altro che un muro tiepido, la notte intorno e il suono dolce del respiro della sua Luce.
.
.
.
zovia
  • Attualmente 5/5 meriti.
5,0/5 meriti (2 voti)

Ombra e Luce" è un racconto che attraverso una narrazione essenziale , ci parla di un amore che non chiede nulla, che non ha bisogno di parole né di gesti eclatanti, ma si nutre della sola presenza. Ombra è il simbolo di chi ama davvero: in silenzio, con rispetto, accettando anche la solitudine pur di restare vicino all’essere amato. È una storia che lascia dentro una dolce malinconia e una riflessione potente: a volte la più grande forma d’amore è semplicemente esserci, anche se nessuno se ne accorge. E in quell’esserci, trovare un senso più profondo della vita stessa.Che bel racconto carico di poesia!Abbracci!

il 25/04/2025 alle 11:57

Concordo con tutto ciò che ha detto Ninetta, questo racconto è un vero inno all'amore vero, quello che si dona totalmente, leggere questo racconto mi ha donato un grande senso di serenità è stato quasi sentirsi stretti in un caldo abbraccio. Sono felice di averti letto.

il 25/04/2025 alle 12:26

Dopo Ninettaa Marsol io divento inutile. Però ravviso con gioia la vittoria di una presenza e di un amore "discreto". La conquista dell'onestà, della semplicità , del dare per dare e non per avere. Bel racconto, bell'esempio.

il 25/04/2025 alle 13:46

Ninetta e Marisol. (Scusate)

il 25/04/2025 alle 13:47

Ho cercato di mettere parte del mio cuore, ringrazio delle bellissime parole e dei commenti.

il 26/04/2025 alle 21:05

Le Poesie Pubblicate Nell'Ultima Settimana

L'uomo disintegrato
Pubblicata il 22/04/2025
L’uomo uscì da una porta
le stelle si spensero all’unisono
una donna sopra una foto
aggredì con la sua espressione
il cuore della notte
la speranza della confusione
sentimenti avvinghiati
a una stolida ragione
la porta si richiuse da sola
l’uomo rimase interdetto
incatenato al tempo mutato
nessuno rimase con lui
quando il sole abbracciò
l’anima delle ombre
la quiete accolse il buio
soltanto una voce
morbida
suadente
penetrante
con un infimo sussurro
disintegrò l’uomo mentre
la luna brillava eterea
nello spazio di un minuto.
  • Attualmente 3.5/5 meriti.
3,5/5 meriti (2 voti)

Le Poesie Pubblicate Nell'Ultimo Mese

oh mio lago
Pubblicata il 01/04/2025
oh mio lago

specchio d’immagini e di vicende
d’innata origin glaciale
profondo come il pensiero
umorale come una moglie.
sei vergine al bell’aspetto
meretrice che tutto ha saggiato.
istrionica scena pei vivi
custode geloso ai dissolti.
fornisci scenario ai natanti
sollievo al soffrir di calura
suadente attrattiva racconta
tavolozza d’eccelsi colori.
possederti per umano istinto
mi tenta, insidiosa chimera
saper che nessuno ti ha vinto
m’induce a oculata cautela.
io t’amo dacchè ti conosco
io muoio lontano dal borgo
m’assento con limite al piano
rientro e restauro sorpresa.
cornice è mia finestra
soggetto donatomi è danza
la vita che sazia la scena
fierezza di fausta presenza.
oh mio lago…
rifletti onesto ognuno di noi
ma io mi adagio geloso
nel tuo genuino abbraccio.
  • Attualmente 3.66667/5 meriti.
3,7/5 meriti (3 voti)

La descrizione del lago come "specchio d’immagini e di vicende" ci invita a pensare a come le sue acque possano riflettere non solo l’aspetto fisico, ma anche le emozioni, le esperienze e le storie degli esseri umani. La parte in cui il lago è descritto come "vergine al bell’aspetto" e poi come una "meretrice che tutto ha saggiato" crea una contrapposizione interessante tra purezza e esperienza, come se il lago fosse al contempo incantevole e un po’ enigmatico.L’immagine del lago che custodisce la scena della vita, proteggendo e dando sollievo, è evocativa di come spesso la natura, nel suo silenzio, possa essere un rifugio dalle difficoltà quotidiane. Inoltre, la tensione tra il desiderio di possederlo e la consapevolezza della sua pericolosità è molto forte; il lago diventa una sorta di "chimera" che seduce ma allo stesso tempo richiede rispetto e prudenza. C'è qualcosa di suggestivo nel modo in cui il poeta si "adagia geloso" nel suo abbraccio, come se il lago fosse una fonte di serenità ma anche di inquietudine.Bel testo.saluti

il 02/04/2025 alle 00:05

Le Poesie Meno Recenti

Me stesso ...
Pubblicata il 13/12/2022
Con questa composizione lascio andare
la mia mente verso un insulso vuoto
e verso una chiarezza imprecisa,
ma sempre presenti in questa vita.
le mie dita scrivono sulla tastiera,
pensieri istantanei, liberi e spontanei.
descrivere il carattere di me stesso,
non è possibile, troppi aggettivi,
alcuni pregi e tanti difetti.

e’ un singolare punto di vista
questo mio modo di scrivere,
che racconta spontaneamente e
parla senza troppi giri di parole :
un tunnel liscio con qualche piega,
un labirinto semplice di livello uno,
una strada lunga e liscia, ma pure
qualche vicolo angusto e stretto.
un minestrone di parole, aggettivi
e sinonimi, un casino disordinato,
un modo di guardare il mondo
con un’unica via di uscita, è …
un modo semplice di portare
il sorriso sul volto della gente,
una vita spensierata per togliere
tutto quello che fa preoccupare.
e’ un triste autunno con le foglie
che cadono dagli alberi, lente,
monotone, ma danno alle genti
un sorriso carico di speranza.
  • Attualmente 4.75/5 meriti.
4,8/5 meriti (4 voti)

Bella... come il Tuo sorriso. Un abbraccio

il 13/12/2022 alle 08:36

Grazie Lucy, contraccambio

il 13/12/2022 alle 09:22

Sei stupendamente innamorato e soffri in silenzio grazie infinite Tonino

il 13/12/2022 alle 10:47

Ehi Toni che fai : analizzi i sentimenti altrui ? Ciao ciao

il 13/12/2022 alle 11:07

Infatti, sei talmente genuino che sei un artista fondamentale per me e per tutta PH. Grazie di esistere, poeta bravo e gentile! Serata buona!

il 13/12/2022 alle 20:21

Grazie Sir, obbligato ...

il 14/12/2022 alle 00:43