E' sempre una questione di equilibrio.. bene bene bene! Sir Morris saluta Steppen
troppo vero...un equilibrio malato....io invece l'ho sempre pensata come una sospensione /immersione, ovvero sospesi sott'acqua, immobili e sordi a tutto....e magari era una qualche corrente possibile a intervenire spsostando l'equilibrio verso omeostasi più positive...magnifica, ciao step, andrea^^
Ma sai, anche le correnti bisogna saperle accoglierle, più un equilibrio (anche malato) è radicato e meno è possibile cambiare qualcosa. Che argomenti allegri ahahahah :-D
guarda oggi piove per cui in linea generale l'allegria si fa sentire come la primavera....concordo comunque, è più difficile cogliere il cambiamento ed esserne partecipe in modo positivo...^^
si in generale è così, poi sai, le poesie non sempre sono assolute e intoccabile perciò parole scritte in un certo momento (o in un certo stampo) non ricoprono un pensiero definitivo su un argomento o almeno... spero che sia così altrimenti perchè altrimenti inizio ad essere inquieto rispetto la mia salute mentale! :-D
tutto è sempre da definirsi, si arriva ad una visione poi qualcosa ci cambia e con essa la visione, si schiarisce o si incupisce in ogni caso si muta tutto con noi, e le poesie come nostro prodotto ne sono chiaro segno, poi personalmente parlando io ho un mio temperamento è quello più o meno rimane costante, muta forse il modo di riflettere e sentire alcuni aspetti...la salute mentale anch'essa è mutevole, ma se questo è un dato positivo non saprei dirtelo, dipende da quel che si vuol fare forse...io sulla mia ho già delle piccole inquietudini, ma è meglio non scrivere queste cose, che poi la mente s'inceppa su grovigli inestricabili...ciao^^
Dico solo brrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr! ;-) :-) Ciao carissimo!
Scientificamente l’equilibrio è l’energia generata che dal centro si trasmette agli strati superficiali e da questi irradiata all'esterno, quindi è sempre energia, qualunque ne sia l’origine. Mi sei piaciuto.
La capacità di riconoscere la propria inettitudine (?) non è forse attitudine? Boh! Sarà la giornata uggiosa...ma che sapore ha?? Ciao ragazzi. Antonella
Ma quindi l'energia può essere utilizzata per vari impieghi, (scientificamente) è interessante. Grazie per il tuo graditissimo passaggio!
@pp calzelunghe: chi lo sa, certi sapori non riesco a definirli razionalmente!
non è mica vero che l'inettitudine permette di galleggiare.......se vera inettitudine, a ogni stormir di fronda si rischia l'inabissamento perchè un vero inetto non è capace di niente, neanche di calcolare la direzione del vento e assecondarla per non perdere l'equilibrio. Questo tuo inetto mi sembra uno che l'arte dell'equilibrio la conosce perfettamente e per istinto!:-) piaciuta! ciao Steppen! eos
Infatti, l'inettitudine non sazia ma infastidisce, intense attività possono stressare e l'equilibrio è per mosche bianche. Ciao
Non vorrete mica farmi credere che esistono vari livelli di inettitudine? Sono convinto che mantenere un certo tipo di equilibrio rientri perfettamente in questa categoria, il grado però lo ignoro :-)
Stato d'animo perfettamente descritto. La prima strofa è bellissima! Ciao Sira
Grazie Siria, mi fa piacere il tuo apprezzamento, un super saluto!