Nonè ancora NAtale ma ho i miei buoni motivi per pubblicarla
So’ juto giranno
Tutta ‘a jurnata p’’a città,
Passanno pe’ viche e strade scunusciute.
Miezo e luminarie d’’a festa
Ca parevano lacrime de’ puverielli
Cercanno, dint’ all’uocchie d’’a gente
Chella felicità ca pareva perza,
dint’ ‘e penziere
dint’ ‘a pressa ‘e turnà ‘a casa
pe’ nasconnere ‘a fatica ‘e campà.
Me facette tutto ‘o rettifilo e po’
Toledo, ‘e quartieri, spaccanapoli
E scennette ‘n’ata vota pe’ via Duomo
Me fermaje, pe’ nu’ cafè a S. Gregorio(1)
A guardà comme facevano ‘e presepe.
Arrivaje ca’ s’era fatta scuro
Annante ‘o portone ‘e ‘na chiesa
Vecchia e sgarrupata, mai apparata
N’ era passato ‘e tiempo ‘a quanno,
facenno o’ chierichetto,
serveva messa cu Don Vincienzo
o’prevete d’’a chiesa ‘e piazza Carità.(2)
Inzomma, senza ce penzà, trasette.
Era ‘na chiesa puverella, poca luce,
Pigliava sulo l’altare e ‘o crocifisso
Me sentette comme si nun fosse sulo
Guardai chillu cristiano ‘ncoppa a croce
E comme si fosse asciuto pazzo
Accummenciaie a ce parlà:
<< Tu, ca te staie 'ncoppa a stà croce,
ca si risorto pe’ Te ne ‘i add’o Pate tuoio.
Tu ca ‘na ppoco,
nascenno dint’ a na’ stalla,
turnarrai ‘ncoppa a terra
purtanno gioia e serenità.
Mo’ Tu m ‘he stà sentere nu poco:
Io nun c’ià faccio cchiù,
m’aggio sfasteriato.
Dimmello Tu ca’ si’ ‘nu Pataterno,
dimmelo,
addo stà sta gioia, ma qua’ serenità
Tu staj azzeccato ‘ncoppa a na croce
A gente Te porta in prucessione
E nuje ca’ croce a purtamme tutte e juorne?
Dincello Tu nuie c’avimma fa? E parla!
Pe’ ‘na vota parla, famme sentì sta voce,
Damme pure ‘na mazzata,
che saccio ca’ Tu me staje a sentì,
Nun’ m’interessa chello ca fanno ‘e ricchi
Ma nuje ca simmo puverielli,
nuje ca’ zumpammo ‘e mangià ‘o miezjuorno,
pe’ cena ce pigliammo ‘o Paraviso?
E doppo ‘e ghiastemme ‘e ‘na Jurnata
pe’ scippà nu poco e pane
dimmello, ‘a pigliammo l’eternità?
Nuje ca nun tenimme sorde p’elemosine
senza indulgenze, ‘a tenimme sta speranza?
E gente c’ arrobbano ‘e miliarde
Mentre fanno o’ processo, stanno a Montecarlo
Nuje se arrubbammo o’ poco ‘e pane
Ce portano ‘ngalera.
Siente, i’ sto arraggiato
Stu munno nun ‘o capisco cchiù
Ma Tu mo ca viene ‘n’ata vota
Fa na’ cosa bella, fa na’ nuvità
regalace nu’ poco ‘e pace vera
ca’ ce facesse sta tranquilli
Almeno ‘n ‘anno sano,
Pe’ piglià pure nuje l’abitudine
‘e j’ essere felice sulo cu nu’ surriso.>>
E' stata difficile da scrivere si accettano correzioni per la forma dialettale.
Note -
1 Rettifilo, via Toledo, i Quartieri, Spaccanapoli, Via Duomo, San Gregorio Armeno, strade e quartieri della Napoli centro storico
2 Altra Piazza di Napoli su Via Toledo collegata ai Quartieri.