PoeticHouse - Il Portale dei Poeti e della Poesia
Pubblicata il 12/06/2025
Sonetto schema abba abba cdc dcd.
------------------------------------------------------------

venticinque aprile, torna il ricordo
di me bambino, dentro il focolare¹
con il bisnonno, fermo ad ascoltare
rare parole di cui ero ingordo.

neanche cinque anni, ma non me lo scordo
quando sentivo la voce tremare
nella guerra e il fascismo raccontare;
capivo poco ma non ero sordo².

lo percepivo quel grande disprezzo
per fatti che gli turbavano il sonno,
crudeltà altrui di cui pagavan prezzo

giovani ignari, deposto ogni attrezzo
per ire in guerra, come pure il nonno³,
bene osservarla, per aver ribrezzo.
------------------------------------------------------------
¹: Il focolare era grande, come da tradizione antica; al suo interno, oltre il fuoco acceso, c’era nell’angolino a sinistra un po’ di legna da aggiungere man mano al fuoco e nell’angolino a destra un piccolo semplicissimo scanno, niente schienale o braccioli, umile panchetto su cui sedeva il bisnonno a godersi il calore e spesso prendendo me sulle sue gambe, talvolta appunto raccontando qualcosa.
²: Ma ero davvero piccino, 4 o 5 anni.
³: Il bisnonno si fece la prima guerra, conobbe il fascismo e patì nella 2ª guerra; il nonno ovviamente si fece la 2ª. Entrambi comunisti, avevano lo schifo a sentir parlare del duce, di quel vile e truce duce di cui il nostro esimio Ignazio Benito Maria, presidente del Senato, ossia del più prestigioso ramo del Parlamento della nostra Repubblica antifascista, conserva fieramente il busto in casa!
------------------------------------------------------------
ioffa, 25/04/2023
  • Attualmente 0/5 meriti.
0,0/5 meriti (0 voti)

Ok il 25 aprile, ottimo il bisnonno, ma gli schieramenti, la politica con nomi e cognomi di chi garba e chi no, come già detto, cosa fanno su un sito di poesie?

il 12/06/2025 alle 13:58

La storia ha molto marcio dentro di sé me sé cominciassimo qui a fare gli odiatori avremmo sbagliato ad iscriverci. Forse...

il 12/06/2025 alle 14:02

La Poesia è vita, e vivere è schierarsi.

il 12/06/2025 alle 14:25

Questo è ovvio, ma farlo qui sarebbe un danno. Potrebbe diventare motivo di scontro, come sempre avviene. Non pensavo si volesse inquinare anche questo ambiente. Liberi di farlo. Io sono un povero romantico...

il 12/06/2025 alle 15:25

...Caro Ioffa se ti sarà possibile (potresti cercare il CD) guarda il film di Bellocchio " Sbatti il mostro in prima pagina" di Bellocchio del 1972...il film nizia con il nostro Ignazio che fa un comizio...esilarante...Bellocchio ha sempre detto di avere messo il filmato del comizio all'insaputa di Ignazio e che costui non gli ha mai chiesto spiegazioni...forse l'Ignazio vedendosi al cinema si è compiaciuto...e adesso ce lo troviamo pure seduto su uno degli scranni più importanti del nostro Parlamento (sigh!)...ciao Ioffa...

il 12/06/2025 alle 16:41

Scusate, forse io sono di troppo.

il 12/06/2025 alle 20:27

Io scrivo per piacere e non per sputtanare. Prego... Via libera. Scusate ancora.

il 12/06/2025 alle 20:29

cantorom, mai visto, lo cercherò! Poe... sia!, mai avutto intenzione di sputtanare mio nonno e mio bisnonno, che anzi adoravo, specialmente il bisnonno, con tutta la sua profonda dolcezza e la vena amara dell'aver vissuto realmente brutte esperienze ma con l'illusione che nipoti e pronipoti avrebbero imparato a scansare quegli orrori grazie ai libri (non era cosa scontata in quelle epoche per chi non appartenesse alla "nobiltà") e non sbattendoci il muso in prima persona rischiando di non avere più nessun tempo per imparare. A me piace scrivere, mi piace tentare di far sonetti, cosa centra "sputtanare"? Non ho svelato misteri infamanti su nessuno: credo che dei miei nonni abbia offerto un'immagine positiva, mentre l'aneddoto del busto (che riguarda un personaggio non solo pubblico ma addirittura rappresentante di nostre istituzioni) è fatto noto, nessun segreto, nessuno sputtanamento.

il 14/06/2025 alle 09:38