Ok il 25 aprile, ottimo il bisnonno, ma gli schieramenti, la politica con nomi e cognomi di chi garba e chi no, come già detto, cosa fanno su un sito di poesie?
La storia ha molto marcio dentro di sé me sé cominciassimo qui a fare gli odiatori avremmo sbagliato ad iscriverci. Forse...
Questo è ovvio, ma farlo qui sarebbe un danno. Potrebbe diventare motivo di scontro, come sempre avviene. Non pensavo si volesse inquinare anche questo ambiente. Liberi di farlo. Io sono un povero romantico...
...Caro Ioffa se ti sarà possibile (potresti cercare il CD) guarda il film di Bellocchio " Sbatti il mostro in prima pagina" di Bellocchio del 1972...il film nizia con il nostro Ignazio che fa un comizio...esilarante...Bellocchio ha sempre detto di avere messo il filmato del comizio all'insaputa di Ignazio e che costui non gli ha mai chiesto spiegazioni...forse l'Ignazio vedendosi al cinema si è compiaciuto...e adesso ce lo troviamo pure seduto su uno degli scranni più importanti del nostro Parlamento (sigh!)...ciao Ioffa...
Io scrivo per piacere e non per sputtanare. Prego... Via libera. Scusate ancora.
cantorom, mai visto, lo cercherò! Poe... sia!, mai avutto intenzione di sputtanare mio nonno e mio bisnonno, che anzi adoravo, specialmente il bisnonno, con tutta la sua profonda dolcezza e la vena amara dell'aver vissuto realmente brutte esperienze ma con l'illusione che nipoti e pronipoti avrebbero imparato a scansare quegli orrori grazie ai libri (non era cosa scontata in quelle epoche per chi non appartenesse alla "nobiltà") e non sbattendoci il muso in prima persona rischiando di non avere più nessun tempo per imparare. A me piace scrivere, mi piace tentare di far sonetti, cosa centra "sputtanare"? Non ho svelato misteri infamanti su nessuno: credo che dei miei nonni abbia offerto un'immagine positiva, mentre l'aneddoto del busto (che riguarda un personaggio non solo pubblico ma addirittura rappresentante di nostre istituzioni) è fatto noto, nessun segreto, nessuno sputtanamento.