PoeticHouse - Il Portale dei Poeti e della Poesia
Pubblicata il 11/03/2025
il lucernaio fugge
l’attesa in mezzo al fieno
il nodo ha stretto un nodo

cadranno i rami dal palmo
bevo la tua acqua

tu riempi il dove
io l’aia e il nuovo mondo

-----
  • Attualmente 2.5/5 meriti.
2,5/5 meriti (4 voti)

Il termine "conti correnti" solitamente si riferisce a rapporti finanziari, ma qui potrebbe essere utilizzato in modo metaforico. Potrebbe alludere a un "bilancio" interiore o esistenziale, alla gestione delle proprie emozioni o relazioni, oppure alla separazione tra il flusso della vita quotidiana e quello della profondità esistenziale. Un movimento naturale o spirituale che sfida la razionalità o la staticità della vita quotidiana, suggerendo che i veri "conti" non sono solo numeri o bilanci, ma flussi invisibili di significato e esperienza., .Il contrasto tra il concetto di "corrente" (un flusso) e il titolo che richiama un oggetto concreto come il conto bancario, potrebbe portare alla riflessione sull'equilibrio tra ciò che si possiede, ciò che si spera di guadagnare e ciò che sfugge, proprio come il "lucernaio" che "fugge" e l’attesa che si fonde con il fieno. Un testo difficile... Saluti

il 11/03/2025 alle 12:59

bravo piaciuta :-)

il 13/03/2025 alle 10:46