Speriamo davvero, le guerre non sono mai una soluzione ma solo una totale distruzione che porta alla disperazione che mai sole vedrà. Molto profonda e sentita.
nonostante i millenni di civiltà vale ancora la legge del più forte ...ma per quanto si sia forti c'è sempre qualcuno più forte e siamo di nuovo al homo homini lupo di Plautiana memoria . Bella ninetta,bella davvero. Baci Eos
Anche se nel corso dei secoli abbiamo sviluppato civiltà e istituzioni che promuovono leggi e diritti, sembra che la natura umana, con il suo desiderio di potere e dominanza, non cambi mai davvero. L'idea di "homo homini lupus" di Plauto, che Platone riprende e approfondisce, suggerisce che la lotta per il potere e il conflitto sono intrinseci alla natura umana, nonostante i progressi culturali e sociali.La riflessione che c'è sempre qualcuno più forte, a cui ci si deve arrendere, sembra suggerire un ciclo infinito di lotta e subalternità.Tuttavia ci sono alcune correnti di pensiero che promuovono l'idea che la civiltà e la solidarietà possano spingere gli esseri umani a superare questo pessimismo.Io sono tra questi...Grazie eos, i tuoi commenti arrichiscono.Baci.