PoeticHouse - Il Portale dei Poeti e della Poesia
Pubblicata il 30/09/2024
Nota: Vicende da un sito confinante.

Ciclostilati in testi da ammirare,
giro delle parrocchie
mirate connessioni con le antenne,
poesie mediocri simili a pastocchie,
i versi da rimare
sovente cambia linea che non prende,

tanto nessun lo scova e passa indenne.

Poi osserva di soppiatto i suoi rivali
ma certo che è invidioso,
prende il bicarbonato da tedioso
nell'acqua scoglie i sali
grugnisce, lancia fiamme, fuochi e strali
tutti contro di lui, son vergognosi
dei veri deficienti,
insegue brutti ceffi alquanto odiosi…
l’agnello col coltello in mezzo ai denti.

Ma ecco che un idea fa da scintilla
“Se avessi qui un amico?
lo creo con le magie della sibilla,
oh, c***o quanto è fico
e lui può dire a me -sei meraviglia-

-se mi commento tutto il mondo brilla.-”

Ciclostilati e giro di parrocchie
i testi da ammirare
poesie con rime simili a pastocchie
volti con connessioni da bloccare.
  • Attualmente 2.5/5 meriti.
2,5/5 meriti (4 voti)

Un gioco assurdo da non poter incorniciare il risultato. Il suo uditorio è composto da amici devoti che raggiungono il sollievo attraverso lo scarico liberando l’ingorgo intestinale in allusione equivoca. Cozza & Granchio assolutamente incoerente, contrapposto alla vita come qualcosa d’estraneo, elemento isolato, tessuto di non pensieri, vestito di tutte le stranezze. Sorprendono fermamente le sue obiezioni che incessantemente producono residui allucinatori. Granchio & Cozza, simbolo della psichica malata posta al servizio dell’ottusità. Testo che mette in evidenza la ripugnanza derivante dall’aberrante. Ciao aiblo

il 30/09/2024 alle 20:38

Ciao Sabina analisi che condivido in toto, grazie :-)

il 01/10/2024 alle 08:47