PoeticHouse - Il Portale dei Poeti e della Poesia
Pubblicata il 07/01/2024
Comunicare (definizione 2, dal dizionario Oxford):

Rendere partecipi altri di un sentimento, di una passione, ecc.

Etimologia:

La parola comunicazione deriva dal greco antico koinós, aggettivo che significava, riferito alle cose, comune, appartenente a tutti, e quindi pubblico, per tutti.

Comunicare si, comunicare, quanti guai devi mettere in conto se lo vuoi davvero. E' tutto molto più semplice quando rimane tutto piatto, accennato, sfiorato, una morte che ti culla dolcemente, l'apatia, il distacco, l'arresa, l'adottare il pensiero degli altri.

Una volta qui dentro, fino a non tanto tempo fa, c'era un buon comunicatore, riusciva molto bene a fare interagire le persone, a trasmettere messaggi, poi ha deciso di emigrare, di mettere solo se stesso all'interno delle sue storie (ha deciso di inseguire il suo percorso)

E chi sono io per giudicare le sue scelte di allontanarsi dal gruppo?
posso sostituirlo io, egocentrico, permaloso, istintivo, incostante personaggio che migra ogni volta che le cose non vanno come (dal mio punto di vista) dovrebbero andare?

Nessuno, quindi? Quindi niente, so che fa un gran bene all'anima parlare di questo argomento, alla tua come alla mia e fanculo alle conseguenze. Quando comunichi ti esponi, stai dicendo al Mondo:
"Ehi bello, sono qui, io ci sono, vedo cosa sta succedendo, non sono d'accordo con le masse, ho un mio modo di vedere le cose"

E questo non fa piacere né al controllore né al controllato (che si sente
sminuito dal fatto che qualcuno lo possa vedere piegato)

Quindi comunicare, non è così importante l'argomento quanto il punto
di vista: ognuno di noi ha una propria angolazione e non hai idea di quanto sia utile la tua per comprendere meglio la mia. C'è bisogno di individui che escano dall'ipnosi collettiva, piano piano, a piccoli passi, anche a costo di scontri corretti, di divergenze prolungate (servono anche queste per uscirne fuori)

Siamo talmente sommersi di informazioni non valutate che siamo totalmente schiacciati, siamo arrivati quasi al punto che per andare a comprare ti ci vuole un consigliere, per capire un tuo sentimento di uno specialista, ecc ecc

La cosa buona e brutta è che tutte le risposte sono dentro di te, hai solo
bisogno di un amico che ti aiuti a trovare le tue risposte.
e qui cadiamo nel secondo Step, la fiducia. Ma come si fa ad aver fiducia se si ha paura di esporsi? Impossibile.

Quindi, se vuoi provare ad uscire dal tuo guscio inizia ad osare, ad esprimerti, non è uno sbaglio sbagliare (nel provarci), altrimenti rimani dentro di te, troverai sempre tanti Likes per invogliarti a fermarti.

Buona giornata.
  • Attualmente 4.6/5 meriti.
4,6/5 meriti (5 voti)

Mò, te sei lanciato! Bravo ;-)

il 07/01/2024 alle 16:44

Si, scrivo come se non facessi sesso da mesi ahahah. Ho deciso di fermarmi qui, metto la mia seconda casa in stand by (non è che la mia parola sia molto valida, visto il come cambio idea) :) Grazie Dade

il 07/01/2024 alle 17:30

Tavolta il comunicare serve poco il che va accantonato e ci si comporta di conseguenza , naturalmente volta per volta ,scritto piaciuto.Un Saluto

il 08/01/2024 alle 09:28

Grazie Gp (in un ambiente sano non lo accantoneresti, per le persone è naturale interagire), capisco assolutamente il tuo punto di vista, è sempre più difficile comunicare, quindi si può decidere di comune accordo di soffermarsi sul "Come va? Bene!" Ma quando entrano forze esterne a noi e ci spingono a banalizzare le discussioni, a rimanere in superficie, beh, la cosa si fa interessante (almeno ai miei occhi)...Ancora (di cuore) grazie

il 08/01/2024 alle 15:40

Nel mio accantonare ci sono solo le buone maniere perche' tavolta bisogna interagire un po' da ignorantello ,banalizzare una discussione serve per deprimere colui che sa ,e' vero e' dura ma alla fine penso che qulcosa si ottiene,te lo garantisce un rompiscatole nel senso buono.Potremmo passare giorni e giorni sul tuoscritto perche' l'argomento e' attuale.Un Saluto

il 08/01/2024 alle 22:40

Con te (con noi) non hanno usato di certo maniere gentili, al limite le hanno solo ostentate...ma come te amo il clima mite. Concordo con quello che hai detto (ed anche con quello che non hai detto). Sei a voglia di parlarne ancora mi trovi qui, In ogni caso sono qui. Un caro saluto

il 08/01/2024 alle 23:57