Effetto stroboscopico, fenomeno ottico che si manifesta quando un corpo in moto periodico, per es. in rapida rotazione, viene illuminato con una luce intermittente di frequenza inferiore a quella del moto e il movimento percepito risulta pertanto rallentato rispetto a quello reale, o addirittura invertito: tale l'aspetto che presenta in cinematografia il moto delle ruote di un veicolo che sembrano procedere con moto contrario a quello del veicolo.