PoeticHouse - Il Portale dei Poeti e della Poesia
Pubblicata il 09/11/2023
I fari del treno bucano la notte
afosa, in piena estate, a cento all'ora:
sfreccia la luce stroboscopica
dei finestrini accesi, impastata
di lampi e varia umanita, di donne,
di uomini, vecchi e bambini,
addormentati tranne pochi visi
d'anime soffrenti nel Purgatorio
della ricerca vana di redenzione
nel paesaggio affogato
nella palude oscura della notte,
vampira di contorni. Ti resta solo
il martellare del convoglio
che scappa veloce come il vento,
e delle sue luci, che si fanno beffe
di te, che le guardi affievolirsi.
  • Attualmente 3.33333/5 meriti.
3,3/5 meriti (3 voti)

Effetto stroboscopico, fenomeno ottico che si manifesta quando un corpo in moto periodico, per es. in rapida rotazione, viene illuminato con una luce intermittente di frequenza inferiore a quella del moto e il movimento percepito risulta pertanto rallentato rispetto a quello reale, o addirittura invertito: tale l'aspetto che presenta in cinematografia il moto delle ruote di un veicolo che sembrano procedere con moto contrario a quello del veicolo.

il 09/11/2023 alle 15:22