PoeticHouse - Il Portale dei Poeti e della Poesia
Pubblicata il 23/09/2023
La mostra di Klimt è solo virtuale,
su schermi sterminati proiettano
particolari di capolavori
che si fondono, lenti, tra di loro
in un effetto ipnotico e irreale.
c'è, però, un quadro che,
costituendo un'eccezione,
stenta a sciogliersi negli altri dipinti:
è "Il Bacio", il più famoso al mondo,
dove due amanti restano allacciati
magri dei loro inutili vestiti
e dell'orpello osceno del pudore,
su di uno scoglio alto, che gli spruzzi
dell'oceano impuro della vita
non riescono proprio ad insozzare,
avvolti sol nell'oro, perché d'oro
è la natura fonda dell'amore:
rimangono così, cristallizzati
in un momento eterno, congelato
dalle brezze fresche del Paradiso.
e' cosa invero strana che il rampollo
di un artigiano orafo di Vienna
sia riuscito, con le sue sole dita,
ad eternare l'unico momento
nel quale l'uomo s'alza su dal fango
e tende a cercare la scintilla
che scocca dall'indice del Creatore.
  • Attualmente 1/5 meriti.
1,0/5 meriti (1 voti)