Troppo personale per commentare ma faccio anch'io i migliori auguri a Roberta.
Caro Sir nella chiusa tutta la tua onesta' , mi inchino e un salutone
In questi versi, Morris, usi, forse una delle poche volte, la seconda persona singolare, il tu, ed io avverto cadere schinieri e celata, quando azzittisci le tue per dare seguito alle sue speranze... sergio
Ti ringrazio tanto, carissima Giulia! Ricambio da parte di mia nipote! Zio Morris
Un inchino alla tua educazione e lealtà, amico Paul! Un grazie da parte mia! Zio Morris
Grazie assai anche da parte di Roberta, caro Riccardo! Zio Morris
Gradita deduzione, amico Sergio! Grazie assai per il commento emozionante! Zio Morris
Una lirica molto delicata e profonda. Dedica raffinata e ricca di sentimenti.
Ti ringrazio profondamente, carissima Lorella! Una buona giornata! Si Morris
.... e in un perduto amore gli angosciosi perché arrovelleranno la mente fino alla disperazione e nulla proprio nulla (se realmente si ha amato ) riuscirà ad attenuare la tua sofferenza... mi sono ritrovata nel tuo poema......Amichevole stretta di mano.....Gabriela.
Grazie assai per il contributo, cara Gabriela! Stretta di mano da parte mia e di Roberta! Sir Morris
Il cuore e la ragione sono questioni diverse, mah! Roberta in questi versi mi appare come una persona sempre presente nei tuoi pensieri. Sarebbe bello che anche Roberta leggesse questa tua dedica! un saluto Aldo.
E' mia nipote, caro Aldo! E' normale che debba darle alcuni ravvedimenti! Grazie per il gradito contributo! Sir Morris
La tua lirica mi ha commosso. Conosco quelle sensazioni che mi bruciano ancora nel cuore e che tutt'ora vivo per altre situazioni. Un grande abbraccio, il mio passaggio tra voi poeti carissimi è fugace, ma vi porto nel cuore. giovanna
Quale delicata licenza , per motivare una giovane Roberta, neanche in provenza , ci fu chi cantò con voce aperta. Bravo ciao Tony
Grazie tante, amico Tony! Sei una gran brava persona! Sir Morris