PoeticHouse - Il Portale dei Poeti e della Poesia
Pubblicata il 02/10/2013
Sudore e fatica nei campi
fecondi di frutta succosa
profumo di pesche mature
nell’aria calda d’agosto
congiunte le mani
molti come uno soltanto
nel tuo abbraccio sicuro
i rintocchi del campanile
tempo vissuto e sperato
nel dolce tepore del vespro

frustrata dal vento
arsa dal sole
divorata da insetti voraci
resisti
né cure né sguardi
affoghi nel liquido insano
secreto in segreto
scende la sera
accartocci le foglie
forse ti abbracci
chissà

e sogni…
sorrisi le porte di casa
zaini entusiasti al mattino
corrono a scuola, al lavoro
i tuoi figli
fucine d’arte e cultura le vie
riposa mia Terra
riposa
prepara il risveglio.
  • Attualmente 3.7/5 meriti.
3,7/5 meriti (10 voti)

Conosco la storia. Ho visto molte cronache Tv e letto articoli su giornali... ma... la tua poesia mi ha commosso molto di più. L'amore per la tua terra è messo in questa preghiera fatta con toccante sentimento.Mi piace molto come scrivi. Molto. Sai creare un'atmosfera che solo tu sai creare, molto personale. Si sente che vivi quel che scrivi. Nella prima parte dipingi la fatica ed il sudore in un quadro che si riesce a vedere e persino a sentire con i rintocchi delle campane. Ma hai inserito inoltre anche quel fantastico gioco di parole “Congiunte le mani come uno soltanto...” geniale, dà un senso di alta umanità a persone che è vero sono tutte simili nel duro lavoro. Nella seconda strofa vai più a fondo nella descrizione con le condizioni davvero da lavoro forzato, col sole e il vento e gli insetti che sicuramente innervosiscono e infastidiscono come non mai Altro colpo di genio (e tu lo sei) quel “secreto in segreto” !!! Come le trovi queste? Mammamia, sei davvero grande. “Forse ti abbracci. Chissà” altra frase di effetto e che fa riflettere. Sembra che tu le dica così, non spieghi, ma lasci al lettore a capire. E' come la punta di un iceberg ma basta l'accenno, il lettore sa. “e sogni” anche qui soltanto un accenno ma è più che sufficiente per creare qualcosa che ognuno può immaginare. Nel finale l'immagine, viva, dei figli (il futuro) che vanno a scuola entusiasti, si contrappone con il sudore dei padri. Hai ragione: “fucine d'arte e cultura le vie” la dice tutta, specie per coloro che conoscono ed hanno visto quella zona tanto ricca e martoriata. Ricca non solo di prodotti, ma anche, come hai accennato, di cultura, e di arte. La chiusa è dolce, sembra detta da una mamma che tranquillizza il suo bambino alla sera prima di coricarsi. Il risveglio è l'augurio più bello che si possa fare. Abbraccio

il 02/10/2013 alle 15:52

scorcio triste di una vita dura ,ma la chiusa rasserena e chiama la speranza di un nuovo giorno,tre salti mortali e una mezzora di clap clap clap,ciao

il 02/10/2013 alle 17:10

Esemplare

il 02/10/2013 alle 17:48

Quanti, quanti faticano onestamente tra mille disagi perché sognano un futuro migliore per loro ed una famiglia. Davvero bella poesia.

il 02/10/2013 alle 20:47

Profumo di terra, profumo di vita, profumo di poesia. Grande eos! Baci,patty

il 03/10/2013 alle 06:55

sì, Fabio, amo tanto la mia terra ed è un grande dolore vederla ridotta in questo stato, ormai un malato terminale su cui continua un vero e proprio accanimento criminale nell'indifferenza di molti, troppi......sarebbe lungo il discorso, ti dico solo che mi hai fatto un commento che mi onora! grazie di vero cuore! con affetto eos

il 03/10/2013 alle 19:34

grazie gpaolacci, mi gratifica tanto il tuo commento e spero davvero che sorga un nuovo giorno.... ti abbraccio eos

il 03/10/2013 alle 19:39

grazie Sir, mi gratifica molto il tuo "esemplare". un caro saluto eos

il 03/10/2013 alle 19:42

spero tanto che ci sia un futuro qui...... grazie Fabrizio, sono contenta che ti piace. un caro saluto eos

il 03/10/2013 alle 19:45

sì, Patrizia, profumo di terra, di vita....quella che spero di tornare a sentiire! ti ringrazio di cuore per tutto! baci eos

il 03/10/2013 alle 19:49

l'eternità ci unirà socio!:-) grazie Fabio, tvb anch'io e auguro anche a te tanta felicità. abbraccio ricambiato eos

il 03/10/2013 alle 19:52

ciao Fabio! con affetto eos

il 11/11/2013 alle 12:39

Bellissimo testo dedicato alla terra......come te pochissimi poeti sanno trasmettere emozioni ,sensazione ,che diventano anche nostre "SEI GRANDE EOS " un forte ed amichevole abbraccio Gabriela.

il 25/08/2014 alle 07:55

Mi sono immerso con piacere emozionale nella tua sentita composizione. Davvero complimenti eoskarma. Gran penna.

il 17/10/2020 alle 09:39