ma queste non sono emozioni , e' uno scorcio di vita reale proiettata nel passato sei un artista ,spero che tu non sia triste come Eduard tra Dinamo e Torpedo non so' la tua ispirazione da dove sia venuta ,perche' c'e tristezza e sofferenza ,ma ugualmente questa la trovo magica,un salutone e clap clap clap
ma queste non sono emozioni , e' uno scorcio di vita reale proiettata nel passato sei un artista ,spero che tu non sia triste come Eduard tra Dinamo e Torpedo non so' la tua ispirazione da dove sia venuta ,perche' c'e tristezza e sofferenza ,ma ugualmente questa la trovo magica,un salutone e clap clap clap
Grazie Gpaolo e Sir Morris, no ora come ora non c'è disperazione soprattutto per la splendida persona che mi sta accanto che mi ha semplicemente salvato la vita, pur tra mille difficoltà e inquietudini figlie del nostro tempo. Ultimamente la mia idea è sviluppare un arte più simile al cantautoriale perchè capace di raggiungere l'animo delle persone. Non so se anche per te è lo stesso, ma capita di rileggere quello che si scriveva 10-12 anni fa, e non ritrovarsi più in un modo di scrivere elaborato ed artificioso. Nell'elaborare versi cerco per Elia Liut così come Strel'cov (solitamente vado in cerca di coloro la cui testimonianza di vita mi regala emozioni) di provare a rivivere nella mia mente il passato di questi personaggi, immaginandomi le loro speranze, paure calate sullo sfondo delle contraddizioni della loro epoca. A volte può riuscire, a volte meno, quello che mi preme è regalare emozioni alla gente perchè in fondo è per questo che poetiamo.