PoeticHouse - Il Portale dei Poeti e della Poesia
Pubblicata il 17/02/2010
Mio pugnale che splendido viola,
sì acuto d'acciaio,
nulla senti d'oro di Lira,

come astratta sera del sapone
e miele, e l'onda maschio degli atomi

sul garofano di costole, pesciolini ed erbe

screziate di latte. E in ogni lingua
l'impresa del sonno che ti chiedo sempre,
che più mi osserva, e che dimentico.

---
("Decifrare con la pelle la scrittura del mondo" — Albert Camus)
  • Attualmente 5/5 meriti.
5,0/5 meriti (1 voti)

titanicixxima e 'wow!'.

qui però ci vuole la citazione & rudita:

Woman! Physically fit, physically fit,
Physically, physically, physically fit, (2X)
Woman! ya nice, sweet, fantastic,
Big ship on de ocean that a big titanic
Woman! ya nice, sweet, energetic,
Big ship on de ocean that a big titanic (2X)

(Reel 2 Real, "I like to move it", 1994)

il 17/02/2010 alle 11:46

No no no... l'ispirazione viene da qui: http://www.sonicyouth.com/mustang/sy/song97.html (sei troppo giovane per conoscere Sports Illustrated?)

il 17/02/2010 alle 12:25

conosco un sacco di robbe (con due b). persino Rutilio Namaziano.

il 17/02/2010 alle 15:25

Che non ha mai fatto un disco come 'Dirty'. Giustamente, con un nome come Rutilio.

il 17/02/2010 alle 15:53

l'endecasillabo iniziale....charmant e inquietante...che ci fa il pugnale viola, d'acciaio, insensibile alla Lira, in mano a una donna se non a fare vendetta dell'Ofelia preraffaellita dei versi successivi? Titanico è cambiare....se stessi.....magari il mondo (almeno quello a noi circostante)... o, basta anche solo un poco, nel modo di farla essere nuova, la poesia....tu, io credo, questo fai....e bene assai lo fai...

il 17/02/2010 alle 22:20

Sai... mi suonava, anche se non sapevo che fosse endecasillabo. Buono a sapersi, che so fare gli endecasillabi (e NO, non sono ironica). Mi sono immaginata una cosa a metà tra l'Ofelia di cui parlavi e l'ultimo calendario Pirelli (giuro)... hai presente? Fa anche molto selvaggio... molto cannibale. Ma i cannibali buoni... ce ne sono, spero.

il 17/02/2010 alle 22:30

c'e (cito per te cinefila) quello splendido film della Cavani sui Cannibali...Pierre Clementi era un grande attore....e...si che li sai fare gli endecasillabi...sono un ritmo mentale....pertinenza di chi ha tratto almeno una canna.....di sollievo da una paginetta della D.C.(edizione D'Anna, commento di N.Sapegno, di millesima mano)...

il 17/02/2010 alle 22:39

Guarda che tra poco penseranno che ci facciamo i commenti buoni e fighi a vicenda. Mi mettono anche gli uni, stronzissimi! Però questo della Cavani mi manca... probabilmente devo certe mancanze a quei 365 giorni di Eyes Wide Shut ogni sera. Che palla che sono...

il 17/02/2010 alle 22:42

ma se non commento te....su EWS so tutto (lo ammetto senza jattanza, magari su Visconti mi cogli in castagna se mi chiedi se Vaghe stelle dell'Orsa era in B&W o seppia)....è un film su cui potrei raccontarti cose......lo conosci un rituale detto dello 'spegnimento delle luci' ( si può dire anche in ebraico, ma non voglio fare la figura del tonto....)?

il 17/02/2010 alle 22:55

Oh... e se ti dicessi che la conosco? Che fai? Perché la conosco, certo. E ora che fai? Ma senti... 'ste cose su EWS... guarda che io so TUTTO. Tutto-tutto davvero.

il 17/02/2010 alle 23:02

guanto a Te (viola, ovviamente e al gomito)....ma non andare su yahoo...donmeh...(è roba perigliosa....se vuoi, puoi rispondermi in privè)....sai cos'è?

il 17/02/2010 alle 23:06

Ma dai... secondo me è una cosa innocua. Me la spieghi?

il 17/02/2010 alle 23:17

Kubrick innocuo? Non ci pensare proprio...ma è una lunga storia....non dimenticarti l'origine di Schnitzler e di Kubrick stesso.....vai oltre il romanzo e il suo rifacimento.....

il 17/02/2010 alle 23:30

Ah no, io pensavo allo spegnimento delle candele. Kubrick mi ha fatto da sottofondo dei sogni per un anno intero, mica un nonnulla. Io lo amo, quell'uomo.

il 17/02/2010 alle 23:35

a modo mio, io pure.....ma Schnitzler pure...e tante altre cose pure....
Hi
Nicky

il 17/02/2010 alle 23:38

Terminiamo questa serie di commenti con un bel Fvck yeah? Yeah. <3

il 17/02/2010 alle 23:42

si, e le cose impure....pure...F*Yeah!, dunque
p.s.: se continuiamo, gli Arconti tenutari del Sito ci potrebbero cacciare, con spada di fuoco, per tentata occupazione del loro mondo sublunare....e perderemmo anche la fig leaf (trad.it.:quel poco di faccia) che ci rimane....

il 18/02/2010 alle 00:10

Ma leggi anche Eco? Uau.

il 18/02/2010 alle 00:18

mi piace ciò che è di Bologna(oro a parte)...ma salverei anche un pò di Napoli, Torino e un edelweiss lassù in Friuli....oltre alle bellezze di Ichnusa e Trinacria, ovviamente, e a Firenze, malgrado la trovi città scontrosa e a Venezia (da ultimo un pò subacquea)....acinemodital di dov'è?

il 18/02/2010 alle 00:29

E' un mistero misteriosissimo.

il 18/02/2010 alle 00:31

beh io salvo Bologna (of course), Torino, Roma (ma sì!), tantaTrinacria (c'è Miranda!), Venezia anche se salvarla è arduo, Firenze ormai è impossibile e poi non mi sta simpatica. Milano brucerà all'inferno, ma tanto lo sa benissimo. vedi Napoli e poi muori, io son troppo giovane per morire. Bari non mi attira. il Molise non esiste. Trieste? sì, Trieste salviamola. anche Parma, Lecce, e Perugia, sono simpatiche.

il 18/02/2010 alle 12:18

Torino un cazzo, Robbi.

il 18/02/2010 alle 19:04

mica ho detto 'i torinesi'. :-)

il 18/02/2010 alle 20:14