PoeticHouse - Il Portale dei Poeti e della Poesia

Poesie presenti nella categoria: Il diavolo e il sacro

Le Poesie Pubblicate Oggi

Il diavolo
Pubblicata il 02/10/2023
Su per le scale
saliva ansimante
con il delirio
compagno costante.
nessun sorriso
a sostegno di un nucleo
ormai scisso
nell'insulsa sapienza
di chi oltrepassa
l'onnipotenza!
ambiguo ingannatore
infingardo usurpatore
si accinge attorno al mondo
capace di alienare
quanto di più profondo.
si avvicina,
tocca e si scontra violentemente,
ma è sempre lui che ne esce vincente.
semina crudeltà
solo e senza pietà
evidente che rivali non ha!
  • Attualmente 3/5 meriti.
3,0/5 meriti (2 voti)

Il diavolo? Penso sia relativo. Se io stessi cercando di aiutare mentre tu di affogare le persone, io per te sarei il diavolo, e cercheresti di distruggermi "A fin di bene", per la tua causa. O viceversa. Ciao.

il 02/10/2023 alle 15:46

Quando si passa ll'onnipotenza non si possiede piu' il rispetto per nulla il diavolo vince senza spargere sangue sangue ,ma coloro che avendo avuto possibilita' sono scesi nella casa del diavolo sanno come difendersi da esso,scritto piaciuto.

il 02/10/2023 alle 19:10

Le Poesie Pubblicate ieri

il mio tempo
Pubblicata il 02/10/2023
Tu
non sai
cosa sia
la notte
sulla montagna.
essere
soli
come la luna;
tu
non sai
come sia
dolce
il colloquio
e l'attesa
di qualcuno
mentre
il vento
ancora vibra
se pur
la porta
è chiusa.

tu
non sai
cosa sia
il silenzio
né la gioia
dell'usignolo
che canta,
da solo
nella notte;
quanto
beata
è la
gratuità,
il non
appartenersi
ed essere
solo,
ed essere
di tutti,
e nessuno
lo sa
e ti crede.

tu
non sai
come spunta
una gemma
a primavera,
come
un fiore
parla
a un
altro fiore
e come
un sospiro
è udito
dalle stelle.

e poi
ancora silenzio
vertigine
di pensieri
polvere
tra le
mani
dentro l'urna;
nessun
pensiero
nella lunga
notte,
l'eterno buio
nell'abbraccio
della terra,
in profondità
sentirmi
gioia
nella morte
e... la quiete nell'anima...
  • Attualmente 4/5 meriti.
4,0/5 meriti (3 voti)

Conosco tutte le emozioni trasmesse nel tuo piacevole scritto e credo che la vita regali ad ogni uno di noi.....piacevole lettura.....

il 02/10/2023 alle 11:23

Bellissimo leggerti e condividere pensieri e parole!

il 02/10/2023 alle 13:37

Le Poesie Pubblicate Nell'Ultima Settimana

mortal falce
Pubblicata il 27/09/2023
Uomo,
dentro
non hai
che morte,
essa
ti circonda,
nel sangue
circola,
nel cuore
muore,
negli occhi
nelle mani.

polvere,
parole
negli scaffali
nel pane
che mangi;

un unico destino.

giorni,
stagioni perse
ove
anche
nell'aria
qual
nera falce
vaga
l'estrema signora.

da anni,
da millenni,
tu .. uomo
convivi
con la morte
e in
essa
ti abbandonerai....
  • Attualmente 3/5 meriti.
3,0/5 meriti (3 voti)

Le Poesie Pubblicate Nell'Ultimo Mese

La dottrina del semplicismo
Pubblicata il 14/09/2023
detesto il semplicismo, affrontare tutto con saccente realismo.

son giunto ai sessanta senza sapere e disorientato continuo a cercare la soluzione al non capire ed al non essere capito.

ed il mio dito ostinato indica la luna ed ostinato il semplicista osserva il dito.

fosse così facile sarei erudito, saprei, ma invece sono ignorante e smarrito.

un verro alla greppia di un discorso infinito.
inorridito, infastidito dal procedere a tentoni di ciechi arroganti seppur privi di ragioni.

il mio viaggio è quasi terminato ed umilmente disperato non conosco ancora perché sono partito.

semplice il comprendere non lo è mai stato.
  • Attualmente 3.33333/5 meriti.
3,3/5 meriti (3 voti)

Le Poesie Meno Recenti

Colloquio con la Morte.
Pubblicata il 12/03/2010
Aspettavo...
tra cinque minuti la porta si sarebbe aperta
e Lei sarebbe entrata:
la grande Mietitrice.
Avrei voluto parlarLe...
l'ultimo desiderio è concesso
almen così si dice.

Varcò la porta senza aprirla
e... me La trovai davanti!
Altissima,
mantello nero e lungo,
la falce a sfiorar il soffitto,
Il volto un nulla nero oscuro e vuoto.

"Le chiedo una piccola cosa"
dissi
"ParlarLe solo due minuti...
Quando muore una persona cara si prova un gran dolore.
Lo provai la prima volta quando mio padre
spirò tra le mie braccia.
ed emise quel terribile ultimo rantolo
che ancor ricordo.
Mai dimenticherò gli occhi di mia madre,
che cercavano i miei
tra medici e infermieri che attorniavano
il suo capezzale.
Fù l'ultimo suo sguardo.
Questi dolori mi son rimasti nelle carni,
ma, col tempo, lentamente,
han trovato quiete.
Ma so,
e di questo son sicuro,
lo giuro,
che non potrei sopravvivere alla morte
di colei che riempie il mio universo.
Per questo
desiderai che ci facesse uscire assieme
dal teatro della vita.
Se non assieme, allora almeno io per primo,
anche se, lo so,
conoscendola bene,
come pianta recisa
pian pian si seccherebbe."

L'alta figura si piegò
e, faccia a faccia, mi guardò.
Poi,
roteando il gran mantello,
si girò
e la porta trapassò.

Ah!
Dimenticavo...
non odor nauseabondo le aleggiava attorno,
ma, odor di gelsomino...
  • Attualmente 5/5 meriti.
5,0/5 meriti (2 voti)

un colloquio impressionantemente facile e questo è dono di natura. La parte che peferisco: la descrizione dell'odiosa signora. n gran saluto mentre la neve si scioglie

il 12/03/2010 alle 17:15
Jul

Caro Fabio, tu la vedi altissima io la interpreto piccoletta, una nana nera e malvagia!
Zacchete!
Jul

il 12/03/2010 alle 20:41

E' una brava persona, gentile educata e che sa ascoltare. Non come tanti buzzurri uomini sulla terra. Ciao. Giorgio

il 12/03/2010 alle 23:38

io, caro Fabio l'ho guardata dritto negli occhi,
ma subito all'istante ho perso conoscenza,
la voce di mia figlia mi ha toccato il cuore,
mi ha detto che non voleva rimanere orfana,
che aveva bisogno di me nella vita.
ecco perchè ho abbracciato la croce
e sono andata avanti come un automa
per trent'anni.ora sono di nuovo felice,
ma un pezzo del mio cuore se l'è portato via
quella Signora elegante nel suo mantello nero
con la falce sulle spalle.scusami di essermi prolungata, ma tu risvegli sempre in me ricordi
che sono custoditi in fondo al cuore.
tvb.Marì

il 14/03/2010 alle 08:00

Non provo alcun odio per quella signora, se esiste non ci possiamo fare nulla. Però è una crudeltà per chi resta.
Grazie del passaggio
Fabio

il 22/03/2010 alle 23:38

Hai ragione anche tu se la vedi così.... Chissà perchè mi fai venire in mente l'uomo sulla bicicletta... chissà perchè?
Fabio

il 22/03/2010 alle 23:43

Giorgio Beh qui ha ascoltato. Nella realtà non so se sia così gentile..
Ciao
Fabio

il 22/03/2010 alle 23:44

Eh si, a te ha portato via un pezzo di cuore.
Trent'anni son tanti e tanti...
Marygiò soltanto una persona come te ha potuto superare queste cose tremende
Abbraccio
Fabio

il 22/03/2010 alle 23:47

Questa tua poesia,caro Fabio,mi ha letteralmente provocato brividi di commozione.Tutti noi prima o poi abbiamo subito il doloroso momento del distacco.In questa tua poesia però vince la vita.Personalmente però non è che la morte mi spaventi tantissimo,più che altro temo per le persone che amo e mi auguro che succeda prima a me.In fondo si nasce,si vive,si muore,ecco il ciclo del nostro passaggio su questa terra.La vera vita arriverà dopo....se ci crediamo.Toccanti le tue poesie.Un abbraccio.T.

il 24/03/2010 alle 08:02

Grazie per il tuo graditissimo e prezioso commento. Cara Teresa anche io la penso esattamente come te, puntini compresi...
Abbraccione
Fabio

il 24/03/2010 alle 18:08

Mantello nero
avvolge una signora
Gelida donna

il 04/04/2010 alle 11:39

Gelida si...

il 04/04/2010 alle 23:25