PoeticHouse - Il Portale dei Poeti e della Poesia
Pubblicata il 16/10/2007
Sicuro nell'aspetto
scultoreo e bello
il giovane padrone
signorile e colto
guarda il trapianto
del riso sul campo
dove l'oro brunito
del grano dominava.
Nell'umida calura
sotto ampi cappelli
una fila compatta
di vita che freme.
Le donne compiono
gesti antichi e sapienti
liturgie tramandate
raccolte da sempre
come fossero eterne.
Per le mondine
è una fatica dovuta
al signore che guarda.
Pure, a scongiuro
nascono canti e risate.
  • Attualmente 5/5 meriti.
5,0/5 meriti (1 voti)

Stile serio e storico-politico.Complimenti

il 16/10/2007 alle 15:51

mi ricorda sciur parun dallebelle braghe bianche ,fora li palanchi.....................bella,un salutone

il 16/10/2007 alle 18:43

Mi sovviene il film Riso amaro, dedicato alle mondine, che rappresentavano nella loro semplicità un tangibile esempio di coraggio e di sacrificio.
I loro canti erano, non solo, un modo per distrarsi dalla fatica, ma anche il bisogno di comunicare quanto pensassero sui temi della famiglia e dell'amore.
Un caro pensiero, mati.

il 17/10/2007 alle 17:30

Grazie BIBAMUS. Alcide

il 17/10/2007 alle 19:55

Grazie igress per il commento. Alcide

il 17/10/2007 alle 19:57

Proprio a quello che tu dici pensavo..
Grazie mati. Alcide

il 17/10/2007 alle 19:59