Mi sentivo un po' giù e mi chiedevo se fare o meno il presepio...l'hai fatto tu per me. Anche se la storia che ci hai partecipato è triste, rinnova molte speranze. Grazie.
In ogni presepe a fare da cornice a Gesù Bambino ci sono mille storie di dolore e di rinascita, appartenenti a tutta l'umanità.
Ricordarne qualcuna è motivo per guardare alla grotta come fonte di amore e di speranza.
un delicato e significativo racconto, davvero nutrito di sentimenti preziosi...saluti francesco
Certo che dopo avermi letto la la voglia di fare
il presepio ti sarà passata del tutto!..
Il presepio di Frau Berg non è mai esistito, ma le
speranze si, e si rinnovano sempre.
Ciao Daniela.
Bella storia, sono spiacente che la signora Appollonia Berg sia morta.Comunque ti ha lasciato bei ricordi, conservali nella mente.A Natale potresti fare il presepe, e mettere la foto della signora Berg, accanto a gesu' bambino , cosi terrai vivo il suo ricordo e tradizione .Un caldo abbraccio.
Chiara
Da piccola io alla recite ero sempre la Madonna nel presepe. San Giuseppe era il mio amico Mario, sai che me lo infilavano come fidanzato. Mio cugino Franco verso la fine della recita incendiava sempre il presepe appiccicava il fuoco alla carta blu dove erano appicicate mille stelle dorate era il cielo stellato, destava panico.
UNa bella pagina da tenere in serbo a ricordare la storia della signora Frau Apollonia, nel tuo ricordo della nascita di Gesù Bambino. Speriamo che
questo Natale possa portare gioia nei cuori di tutti e ci sia armonia e pace per tutti. Buon Natale Alcide.Un bacione Dora
Buon Natale alcide, io vorrei fare la Madonna nel presepio tuo . Buon Natale alla tua famiglia