Bella bella e bella
aspetta mi sono scordato di dirti.... bella
Silf.
mhhhhhhhhh...mi sembrava che tu mi avessi detto "bella"
ha ha ha
grazieeeee!!
smackkkkkkkkkkkkk
LUna
Grazie del bel saluto........che ricambio.
Sì, questa tua porta la data del 5 ottobre 2002.
Non ero ancora entrato su PH a quel tempo.
Mi ricordo di averla letta al mio ingresso...sul sito
quando cercavo di conoscere via via gli autori.
E la mia gioia è grande perchè sei ancora qui!!!
Grazie di averla riproposta.
Grazie carissima...non so perchè ma l'ultima strofa mi fa venire in mente il Magra che sfocia in mare e si abbandona con lentezza tra gli scogli di Bocca di magra...
Baci
MR
mi sento il ..mare . pronto a raccogliere queste scorie d'amore...
brava nin non c'è bisognu mu tu ricu...!
bacos robbbby
e la mia gioia è grande perchè ti ho conosciuto ed ancora stiamo passeggiando insieme su queste pagine dove si può anche volare con gli occhi della primavera! Grazie amico Vitale!
Luna
lo so che il tuo cuore ed i tuoi occhi aleggiano su quei bei lidi....vi sono stata da poco con le mimose che rumoreggiavano contro l'azzurro del cielo, e stormi di gabbiani che risalivano la corrente fino al ponte incastrato tra i pini , le case ed i veleggi....
amo tanto anch'io quei luoghi
smackkkkkkkkkkk
Luna
sei straordinario quando commenti in dialetto!!
io non ho questa prerogativa posso solo intercalare un po in vernacolo..mò ci provo
aspè
il mio dialetto è ..capibile..perciò mi permetto di proporlo e di farlo conoscere..
è bellissimo parlare nella nostra "lingua" vernacolare.. peccato che quasi nessuno lo sa scrivere..
ciao ma Nin
roooo
mi permetto di contraddirti, il tuo ,come quelli di tutte le altre regioni, è un dialetto, solo in toscana abbiamo il vernacolo, e cioè un intercalare molto particolare di un idioma che altrimenti sarebbe perfettamente corretto....hai letto la mia risposta alla tua?
ciauz
Dolce,romantica,tenera, appassionata, fai cantare l'anima ..nel dolce mattino di primavera!
bacioni Dory
l'anima che canta l'ascolta chi sa ascoltare..e la sua musica come musica la fa cantare
ti abbraccio dolcissima e cara amica virtuale
Luna
il piacere è mio nel leggere la tua...
felice di averti rincontrato.
:-)
:->
si, ho visto che ti avevo commentato a settembre..e che ti ritrovo carico di amarezza come allora...mi spiace...
tutto nasce dal ..volgo.... il volgo nasce dal popolo..
il volgo nasce dall'" italia" che era a sud tra puglia e calabria..
voi avete avuto la fortuna di aver un grande DANTE
(non quello dell'olio..) che ha raccolto il dialetto..volgo... trasformandolo in vernacolo..
e come al solito noi produciamo e voi...ne approfittate!!! hahaha piaciuta la spiegazione?
quale risposta alla..mia?
Dove si lascia andare il mare
Dove ogni fessura letta dal vento
canta
Dove la neve rinventa forme
lasciandosi gelare
Dove le prime immagini levano
ancor prima dello sguardo.......
in questo spazio insieme
mistero e vita.
:-)
girovagando a caso nel tuo enorme archivio scopro piccoli gioelli come questo!
...anche qui ne è passato di tempo...e chissà se avevi ragione tu
mannaggia....devo ammettere che mi ero persa un sacco di cose di questa poesia
persino l'olio Dante ha ha ha
ma che bravo...il tuo girovagare mi ha fatto leggere commenti vecchissimi mai letti!
a majora