PoeticHouse - Il Portale dei Poeti e della Poesia
Pubblicata il 21/12/2004
Ed ho

plasmato

Odysseus


Sui liti

di Socrate


A seguitar

nel Tempo

vascello

in gran tempesta


Terra incognita
sugl'inferi finita
gorgoglio
e mattanza
d'umana semenza


D'antico

Saggio

Sapienza reclama


Virtu',

Fermezza e amor,

Giustizia in cuor,

Vessillo

inesauribile

di vita,

di gente ancor nel tempo

peregrina:


'Veramente io sono stato legno sanza vela e sanza governo...' (Dante, Convivio, Trattato Primo, III)



da: Canti a Odysseus
~Veliero sui frammenti del tempo~
  • Attualmente 5/5 meriti.
5,0/5 meriti (1 voti)

Sempre avvincenti questi tuoi canti, dove odysseus è la splendida metafora dell'avventura umana negli eventi di cui sa il fato... o gli dei... o Nessuno...!
Un abbraccio
Axel

il 21/12/2004 alle 15:13

Grazie per la tua splendida visione del mio Odysseus.

un abbraccio e auguri per un sereno Natale.

S.

il 22/12/2004 alle 07:55
Jul

Virtù, fermezza e amor, giustizia in cuor.
Nulla è più perfetto, difficile concetto da mettere in pratica ma il tentativo vale ogni ostacolo!
Un bacio,
Giulia

il 09/07/2010 alle 20:11

Hai ragione, e' un concetto molto difficile da mettere in pratica, ma vale la pena fare un tentativo, perche' in fondo in ogni uomo c'e' un qualcosa di Odysseus...quel desiderio di vedere un mondo un poco piu' sereno, e di ritrovare un qualcosa di Itaca. Forse seguo solo un sogno, ma resto anche consapevole che la vita e' un viaggio continuo di ostacoli e ricerca.

un caro saluto,

noa

il 10/07/2010 alle 08:38