Fai bene a denunciare... è solo questione di tempo... dato le lungaggini! il loro intento, ovunque, è sparare cazzate e fare click sperando di avere visualizzazioni ma... in realtà sono 4 minchioni che stanno tutto il giorno col naso stampato sui cellulari e quando attraversano la strada finiscono sotto le ruote. Questo tipo di commenti... però... nn ce li mettono nella paginetta fb; perché farebbero un'ulteriore brutta figura. Quello che sanno fare è dire menzogne, ingiurie, bestemmiare... tirare in ballo persino i morti, sconvolgere i testi, prendere di mira chiunque intervenga per dire solo un'opinione... Non ti sembra criminale e da vigliacchi questo comportamento? Pagheranno... tranquillo.
Il cyberbullismo rappresenta un problema molto grande, soprattutto per i giovani, che può arrivare ad annientare. Denunciarlo è un atto di grande consapevolezza e civiltà. Che può provocare rabbia, amarezza, sfogo. Era impensabile che uno strumento così potente come il web non cadesse anche nelle mani del male, in ogni sua forma. Credo che l'errore sia stato ed è, non preoccuparsi subito e soprattutto di arginare tale male, ma di essersi preoccupati solo e soprattutto di aumentarne del web la potenza, perché faceva più comodo, perché si ottenevano e si ottengono maggiori guadagni. Tecnologicamente non era possibile? Quale inganno. Si provi a chiudere tutti i server o come si chiamano in cui è emerso anche un solo atto di cyberbullismo, si vedrebbe come troverebbero la soluzione, la più tecnologica, avanzata per prevenirlo in anticipo. Ma finché si pensa che il problema sia solo del singolo che purtroppo ne diventa vittima, questi grandi signori del potere vivono sereni e tranquilli. Ma forse, probabilmente sbaglio. Scusa Aug94 se mi sono dilungata tanto.
Tale male si può arginare ma diverse piattaforme social non fanno nulla per combattere un fenomeno che si amplifica sempre di più con vittime soprattutto fra i giovani; grazie Lucy per il tuo prezioso intervento; buona domenica :-)
Un bel testo Augusto.Un argomento da trattare spesso, vista la grande diffusione e gravità di questo fenomenoSi spazia, infatti, dalla vergogna e dall'imbarazzo all'isolamento sociale della vittima, senza tralasciare varie forme depressive, attacchi di panico e atti estremi come i tentativi di suicidio. Conoscenza , prevenzione in particolare nelle scuole.Speriamo che i politici ci vengano in aiuto.un caro saluto.