Ti ringrazio Santa! Questa mi é uscita un po' criptica, lo ammetto! Ciaoo.
È chiaro che potrei inventarmi una interpretazione di 800 righi, ma ti farei solo del male, illudendoti. Puoi fare molto meglio, e questa è l'ultima volta che te lo dico. Ciao
Caro amico poeta Morris, l'ho scritta come l'ho sentita, potevo?! Ti ringrazio comunque sinceramente dell'attento tuo intervento, ciao.
Cara Dani spesso capita di scrivere di getto quasi trasportati ,leggeri al vento delle emozioni più nascoste Ti saluto cordialmente Enzo
A me, invece, è piaciuta molto... atto poetico puro... tecnicamente, solo una perplessità su quella "misteriosa" della chiusa... ma è solo questione di gusti... ciao, poetessa senza più volto...
Amici poeti, si è ampiamente discusso che una poesia debba avere un significato possibilmente comprensibile e lo ritengo corretto. A volte sono solo versi sentiti più dall'autore e come tali sono espressi. Diciamo che si può sempre migliorare. Dunque grazie ancora Sir, Enzo e Nes!
eh, allora io non dovrei proprio postare... cmq, come ho notato anche in altri commenti incrociati, io sir non siamo quasi mai della stessa opinione, e non potrebbe essere altrimenti, considerato lo stile rispettivo decisamente agli antipodi... ma probabilmente è proprio questo il bello, un'unità nella diversità che trova il proprio coronamento nel comune amore per la poesia...
Nes, son d'accordo che nella diversità c'è il denominatore comune della poesia! Un caro saluto.
Ciao Ginni, questa mi è uscita così la prossima volta cercherò di essere lievemente meno ermetica! Grazie.