Anche i “Pianisti di Piano bar non sono male” e Francesco è probabilmente di un’altra dimensione…! Bravo!
Bravissimo tu, mi è venuta questa associazione di pensieri noi & Lui, è il mio Idolo da sempre, mi perdonerà se ho approfittato soltanto per rubarvi un sorriso niente di più, ben lungi da voler minimamente nessun paragone lui è il Maestro noi , almeno io modesto asinello sardo che apprezzo le sue Opere!! Grazie non ho potuto lasciare la nota per segnalare il suo nome perchè la linea dava difficoltà grazie per averlo fatto da parte mia Grazie infinite di averti trovato sulle mie pagine con simpatia Tonino Buona giornata
Sono cresciuto strimpellando le sue canzoni (Lolli,Guccini,Bertoli,Faber…) credo che nell’ insieme lui sia al livello di Dylan… Un saluto da Bratislava!
Nel confronto con Dylan, credo che il vestito le stia un tantino stretto nel senso che Dylan ha spianato e asfaltato tutte le strade perché poi noi minuscole formiche potessimo imparare facilmente le sue dolcissime Ballate e trasportarle per il mondo consegnando le pizze a domicilio!! Sarei felice amico Marlav per festeggiare posso offrirti un Mirto rosso di Sardegna e se ti piace tene spedisco una scorta per i militari dell'Ucraina per rifocillarli un pò, immensi personaggi vedo indipendentemente dalle vittime innocenti, se la stanno cavando egregiamente visto il minimo di armamenti che possiedono stanno dando filo da torcere all'innominabile Cin cin amico alla prossima Ciao Tonino dalla Sardegna sperduta Isoletta del Mediterraneo ciao
Molto bella, Tonino! Davvero gradita! Ciao caro! Ottima associazione!
Dylan é il padre artistico per De Gregori, ha anche tradotto molte sue canzoni, e direi, per quanto mi riguarda, che l´allievo ha superato il maestro... Caro Tonino, il Mirto a casa mia non manca mai, amici di Cagliari e di Nulvi, provvedono sempre con molta generositá! Un codiale saluto e Sempre contro le guerre, tutte le guerre, nessuna esclusa!! Mario
D'accordo con te l'ha ampiamente dimostrato nel 74 con Rimmel, brani che adoro dal primo sino all'ultimo e lo consacro tra i preferiti mi rallegra l'idea del tuo entusiasmo per un artista, conosciuto nel mondo soltanto per la sua meravigliosa Alice, ed invece noto che nutri una buona stima per Francesco questo mi colma di squisita euforia, sono orgoglioso se qualcuno di noi riesce a spopolare anche all'estero, territori alquanto difficili da conquistare con la dolcezza tipica dei cantautori italiani, felice di averti conosciuto Ciao alla prossima Tonino Gentilmente posso approfittarne e chiederti disponibilità per un'amicizia Grazie infinite Tonino
No no...tu proprio non DEVI smettere, Tonino! Devi restare qui, insieme a tutti noi che, con gioia, ti leggiamo... a scrivere per scambiarci sensazioni, emozioni...tasselli d'Anima! Sempre e per sempre!! Un salutone, carissimo! PS.Gradita, apprezzata e condivisa la tua libera "ispirazione" ad un Mito, inarrivato ed inarrivabile...un Grandissimo!
Ha scritto canzoni straordinarie, ma questa, Bellamore, è una di quelle che amo di più: “Bellamore bellamore non mi lasciare bellamore bellamore non mi dimenticare rosa di primavera isola in mezzo al mare lampada nella sera stella polare bellamore bellamore fatti guardare nella luna e nel sole fatti guardare briciola sulla neve lucciola nel bicchiere bellamore bellamore fatti vedere e vieniti a sedere vieniti a riposare su questa poltroncina a forma di fiore questa notte che viene non darà dolore questa notte passerà senza farti del male questa notte passerà o la faremo passare bellamore bellamore non te ne andare tu che conosci le lacrime e le sai consolare bellamore bellamore non mi lasciare tu che non credi ai miracoli ma li sai fare bellamore bellamore fatti cantare nella pioggia e nel sole fatti cantare paradiso e veleno zucchero e sale bellamore bellamore fatti consumare e vieniti a coprire vieniti a riscaldare su questa poltroncina a forma di fiore questo tempo che viene non darà dolore questo tempo passerà senza farci del male questo tempo passerà o lo faremo Passare.”