Vedila in questo modo: non ti annoi, potresti essere benissimo sul set di una serie televisiva tipo "Provaci ancora prof", l'una cosa che mi rattrista sono i poveri cani.
Grazie amici. Sì è proprio un bel casino, mi sa che in settimana avrò un'altra seduta spiritica del genere. Però devo essere sincero: ho visto quattro studenti seguire e partecipare alle lezioni attivamente per tre ore, con tutti i limiti del caso, ma comunque è qualcosa. Mi sono fatto l'idea che in un futuro non lontano la DAD si svilupperà molto, magari con mezzi e tecnologie più avanzati e una pianificazione adeguata. Ad esempio: tre mesi di vacanza possono diventare due (o uno) e negli altri una DAD limitata, eccetera eccetera.
povero Eriot..hai tutta la mia solidarietà...Ma in tutto questo casino come fai a collegarti a PH e magari postare pure qualcosa?
Il tuo sacrificio ha fatto sì che quattro amici potessero avere la certezza di essere in una classe, che oggi manca tanto ai nostri ragazzi. E hai capito anche l'immane lavoro dei prof. per cercare di aiutare e stare vicino ai loro scolari. Ho parlato di sacrificio soprattutto nel cercare di aiutare nelle soluzioni i ragazzi interrogati, ma che non riescono a dare risposte esatte alle domande, perché manca loro l'incentivo della scolaresca e dei docenti in presenza. Comunque il tutto è una bella lettura e un imput ai genitori a collaborare con i loro figli. La scuola è necessaria aperta a tutti, ma la vita dei nostri ragazzi val più di qualsiasi nostro sacrificio.
Io sto seguendo un corso professionale in dad e finora ho da studiare solo le slide, ma quando inizieranno le video lezioni non so esattamente da quale angolo di casa mi converrà seguire, considerati gli impegni e soprattutto le presenze rumorose che ho in casa. Mi sa che optero' per una tenda da campo militare da piazzare in giardino.
Grazie Art, pzolla e Gen. In settimana c'è stato un altro dad a 4, ma è andata meglio perché ero più organizzato. A pagare il peso più alto sono sempre i cani confinati in lavanderia. Gen: La tenda da campo è una bella idea, ma se funziona dopo un po' avrai tutti i ragazzi del vicinato... In ogni caso si può dire quello che si vuole, ma meno male che c'è la tecnologia per il dad altrimenti il guaio sarebbe ancora più grosso.
Complimenti Eriot, quanta pazienza!mi dispiace per i cani...anche loro pazienti...
Caro Eriot non ti invidio assolutamente... Io ne ho solo una e già mi vien voglia di scaraventare il tutto dalla finestra. Di buono c'è che ripasso grammatica e cose ormai perdute nella memoria. Buona giornata.