... ora non c'è più il cavallaro che da l'allarme e sbarcano tutti, non solo i turchi! Non vengono per rapirci ma per farci scappar via! Un saluto a te brava Genziana
...Carissima Genziana cosa vuol dire o chi è "Kajardin" ? La data ricorda una delle incursioni dei saraceni...
...Carissimo Pochini non dovresti usare il ricordo poetico di Genziana per paragonarlo agli avvenimenti di questi tempi...Quousque tandem, o Pochini, abutere patientia nostra ?...
Kajardin vuol dire saraceno ed è una delle maschere del carnevale di Agropoli.. La data si riferisce alle incursioni infatti, depredavano i villaggi costieri e rapivano donne e bambini per poi venderli come schiavi. In quell'anno, il viceré don Pedro de Toledo ordinò la costruzione di nove torri per poter controllare le coste calabresi e difenderle da queste invasioni. Nella mia città i nomi delle donne rapite e mai più ritornate sono scritti su una lastra di marmo, per ricordarle.
Caro Cantorom, a Genziana ho detto brava per averci ricordato un triste avvenimento storico ed ho espresso il mio rammarico che oggi non c'è più una sentinella che tutela i nostri confini! Non sono io ad abusare della tua pazienza ma i nuovi invasori che stanno abusando della nostra, o quanto meno della mia! Scusami Genziana del fuori tema.
...Caro Pochini, sei un Maestro nel confondere le idee agli sprovveduti...tu degli avvenimenti occorsi nel XVI° secolo in quel di Geolja, l' attuale Gioa Tauro, non ne sapevi nulla come, d'altronde, molti altri (me compreso) però sei stato subito lesto ad accaparrarti questa notizia storica per farne riferimento agli attuali corsi storici...anche se, per fortuna, oggi i Saraceni non vengono più...d'altro canto tu non fai altro che proseguire nel sentiero che quello che fa rima con te porta avanti con "mistica" dedizione...quousque tandem...
... non trovo elegante occupare questo spazio riservato alla bella ed interessante poesia scritta dalla bravissima Genziana alimentando una polemica senza senso. A nulla è servito dirti che il mio pensiero è uguale a quello espresso nei suoi scritti dalla Fallaci. Mai ho pensato di fare politica e nemmeno il predicatore. Ho rispetto di tutti, compreso te Cantorom! Pensala come vuoi perchè i miei sonni non saranno disturbati da nessuno! Non torno più sull'argomento e chiedo di nuovo scusa a te Genziana per questa spiacevole intrusione. Un saluto a tutti
Credo che argomenti così complessi avrebbero bisogno di molto più spazio e un luogo diverso, qualora se ne volesse discutere sul serio. Comprendo il disappunto di Cantorom perché, se proprio devo esprimere il mio parere, a farci scappare dalla nostra terra basterebbero i problemi nostrani. Scrivo da una zona in cui, da tempo, è negato il diritto alla salute e al lavoro e la responsabilità di questi disastri è tutta italiana. I saraceni erano popoli la cui ferocia e invadenza non può essere paragonabile agli eventi di oggi, le cui cause sono spesso gravi ed è straziante anche il solo pensare a quanti esseri umani giacciono in fondo al mare, soprattutto donne e bambini.
...Grazie Genziana, la tua delicatezza accarezza l' anima...è veramente straziante ciò che sta accadendo...e la responsabilità tutta italiana sembra ormai che non abbia più fine...
mi hai regalato belle immagini di una storia lontana, grazie!!!...