Anna l’Avanguardia è sperimentazione. Io amo le rotture di balle degli avanguardisti italiani contro una cultura borghese e benpensante che stava mandando in necrosi la poesia. Certo amo la semantica delle parole e voglio che il significato arrivi. La sperimentazione non deve cadere in estraniamento però, altrimenti diventa un mondo parallelo dal quale prima o poi si vorrà fuggire.
Il discorso è lungo, lo faremo di persona. Ti parlerò di Kerouac e della poesia delle miserie dell’uomo.
Eclisse grazie per il voto. Non è facile capirsi soprattutto quando nella comunicazione quotidiana si è ermetici. E' così difficile comprendersi tanto che ci si sente dire "Mi hai capito?" così tante volte. Ciao