Dà l'idea del sogno di un amore, della leggerezza che si prova, come un incanto o sortilegio bellissimo che condiziona gli amanti rendendoli quasi immuni al mondo.. Perché del mondo non fanno più parte
Sempre bella l'ho riletta sembra uno di quei paesaggi strappati da una pagina di un libro di favole antico, quelle che hanno il foglio coperto da carta velina profumata di antichi sapori ormai in disuso. Vedo che non rispondi neanche ai commenti che ti fanno peccato mia primula rossa.
Rime alternate e nell'ultima strofa si trova l'accoppiamento Amore-cuore. La musicalità è elevata, il senso della leggerezza appropriato ma quella caduta di stile è quasi imperdonabile per uno scrittore che sa avvalersi al meglio del ricamo della parola, del vezzo, dell'ironia e quant'altro.