ottocentesca, ma anche prima con quel risvolto tragico, profondamente religiosa con quel finale, dove svaniscono le passioni...bella bella
Quante guerre si sono fatte....per quel famoso....decoltè (e non solo nell' ottocento); meno male che io sono un casto e puro fraticello di montagna!!!!! :-)
Scherzi, e sorrisi, a parte....molto bella e 'teatrale' questa tua poesia. Encore, Encore!
Complimenti e saluti, simone
gentile fraticello sono contenta che le sia piaciuta, il mio teatro ha riaperto, rich.
sensualità romantica persa neli colori della msuica, eccelsa composzione, carissima.
Bollino Blu
e un abbraccio
Ax
scusa la digitazione iperveloce... "nei colori della musica" e composizione
caspiterina! me l' ero persa!
ha qualcosa di Emma Bovary questa dama: affascinante presumo, passionale e alla ricerca di emozioni.
"spezzeresti la bacchetta ogni notte...e mi supplicheresti di tornare a casa": qui è simpatica e ottimista come Rossella O'hara( si scrive così?)
" ...l'eroe cadrebbe tra le mie braccia e tu diresti: abbiamo perso il sole" ...incredibile la sicurezza di sè! Mi piace! L'hai ambientata nell'800 ma ci starebbe benissimo anche nel 2011 secondo me.
sei impareggiabile rich!
baci
eos
mi fa piacere che ti sia andata a genio, ogni tanto si cambia secolo, rich.
Ambientata nell'ottocento rivela emozioni che forse non esistono più. Amore e passioni sono troppo cambiate, in peggio ovviamente... i sentimenti son sempre travolgenti, ma diversi. Scusa ma non ho potuto fare a meno di confrontare con il presente, perchè hai fatto rivivere (meglio "pensare" chè non siamo così vecchi...) veramente un momento di ottocento. Geniali le frasi e... logicamente la tua chiusa sempre "speciale", un zacchete finale (scusa l'accostamento ma nel mio vocabolario dalla "a" alla "z" non ho trovato altre parole... è molto tascabile e scarno)
Con affetto
Fabio
le epoche sono pretesti, è giustissimo confrontarle e accorgersi dei cambiamenti ma anche della profonda continuità dell'amore e delle passioni...
mi fanno sempre bene i tuoi commenti che mettono a fuoco la sostanza, grazie da richard.
Per me è il secolo dove preferivo essere nata nell'ottocento,l'amore era veramente passionale.
bellissima poesia, sei straordinaria Richard.
un bacetto delicato da Marion
non capisco come possano far bene i miei commenti, dato che vedo commentatori molto più evoluti. comunque grazie per la tua bontà:)
Fabio
passionale, già, come si può non desiderare di esserlo. tante belle ore da richard.
è il mio gusto, può esser forse messo in discussione? un sorriso da rich.
toglimi una curiosità Richard,
ma quante foto di Barton hai?
sono tantissime è proprio il tuo idolo vedo.
ciao alla prossima.
Marion
mica dico tanto per dire. solo Sean Connery poteva stargli vicino, Rich.